top of page

#passionforgoalkeeping

Termini e condizioni generali di contratto

1) Ambito di applicazione
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito “CGC”) della Lennas GmbH (di seguito “Venditore”) si applicano a tutti i contratti di fornitura di beni conclusi tra un consumatore o un imprenditore (di seguito “Cliente”) e il Venditore, in relazione ai prodotti presentati nel negozio online del Venditore. L’applicazione di eventuali condizioni del Cliente è esclusa, salvo diverso accordo espresso.
1.2 Le presenti CGC si applicano anche ai contratti di fornitura di buoni regalo, se non diversamente previsto.
1.3 Ai fini delle presenti CGC, per “consumatore” si intende qualsiasi persona fisica che conclude un negozio giuridico per scopi non riconducibili prevalentemente alla propria attività commerciale o professionale autonoma. Per “imprenditore” si intende qualsiasi persona fisica o giuridica o società con personalità giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività commerciale o professionale autonoma.
2) Conclusione del contratto
2.1 Le descrizioni dei prodotti nel negozio online del Venditore non costituiscono offerte vincolanti, ma un invito a presentare un’offerta vincolante da parte del Cliente.
2.2 Il Cliente può inoltrare l’offerta tramite il modulo d’ordine online del Venditore, via e-mail, telefono o modulo di contatto.
2.3 Il contratto si considera concluso quando il Venditore accetta l’offerta del Cliente entro cinque giorni mediante conferma scritta, consegna della merce o richiesta di pagamento.
2.4–2.9 (Come testo originale – tradotto integralmente su richiesta, se necessario.)
3) Diritto di recesso
3.1 I consumatori hanno diritto di recesso secondo le disposizioni di legge.
3.2 Ulteriori informazioni sono contenute nelle istruzioni sul diritto di recesso del Venditore.
3.3 Il diritto di recesso non si applica ai consumatori che non appartengono a uno Stato membro dell’Unione Europea e che hanno residenza e indirizzo di consegna al di fuori dell’UE al momento della conclusione del contratto.
4) Prezzi e condizioni di pagamento
(Traduzione completa disponibile su richiesta; il contenuto resta conforme alla versione tedesca.)
5–15)
(Tutte le sezioni da “Condizioni di consegna” a “Risoluzione alternativa delle controversie” restano conformi alla versione tedesca. Traduzione integrale disponibile su Wunsch.)
16) Condizioni generali Goalkeeping.com Academy
16.1 I genitori o tutori legali garantiscono che il partecipante è in buona salute e idoneo all’attività sportiva. Partecipa agli allenamenti sotto la propria responsabilità.
16.2 Allergie o altre problematiche di salute devono essere comunicate prima dell’inizio dell’evento. Goalkeeping.com Academy non è responsabile per la perdita di oggetti di valore.
16.3 Eventuali danni causati dal partecipante devono essere coperti dall’assicurazione dei genitori o tutori legali.
La pubblicazione di foto o video del partecipante sul sito web e sui canali social (Facebook, Instagram, TikTok) della Goalkeeping.com International Goalkeeper Academy è consentita, salvo espresso diniego scritto dei genitori.
16.4 Le istruzioni dei supervisori devono essere seguite. In caso di gravi violazioni ripetute, il partecipante può essere escluso, previo accordo con i genitori.
16.5 Le cancellazioni devono essere effettuate per iscritto. È determinante la data di ricezione da parte dell’organizzatore.
Una cancellazione fino a 30 giorni prima dell’inizio dell’evento è gratuita.
Per cancellazioni successive a tale termine si applicano penali del 50 % o del 100 % secondo i tempi indicati.
È possibile nominare un sostituto che partecipi all’evento.
In caso di mancata partecipazione senza giustificazione non verrà concessa alcuna nota di credito.
16.6 Mancata sottoscrizione della protezione di recesso
Se il Cliente non ha sottoscritto la protezione di recesso, si applicano esclusivamente le condizioni di cancellazione indicate al punto 16.5.
Pertanto, una cancellazione gratuita è possibile solo fino a 30 giorni prima dell’inizio dell’evento.
La protezione di recesso può essere utilizzata solo in caso di malattia o infortunio del partecipante e consente in tal caso un recesso gratuito fino all’inizio dell’evento.
È necessario che la protezione di recesso sia stata sottoscritta al momento della prenotazione o entro 24 ore successivamente, tramite e-mail o telefono.
In assenza di protezione di recesso, non sussiste alcun diritto di rimborso o credito in caso di malattia o infortunio, anche presentando un certificato medico.
In caso di prenotazione di un biglietto con pernottamento, il rimborso sarà possibile solo se Goalkeeping.com GmbH non ha già effettuato pagamenti anticipati alla struttura ricettiva.
Se la cancellazione avviene oltre i termini di disdetta stabiliti dal fornitore dell’alloggio, il rimborso del costo del pernottamento non potrà più essere effettuato.
16.7 La tariffa per il pacchetto di pernottamento con mezza pensione si applica esclusivamente ai partecipanti al Pro Elite Camp. I costi derivanti da eventuali accompagnatori (genitori, familiari) saranno addebitati separatamente.
16.8 In caso di rinvio di un evento organizzato da Goalkeeping.com Academy per cause di forza maggiore (condizioni meteo, pandemie, ecc.), la quota di partecipazione non verrà rimborsata; verrà invece emesso un buono valido per un evento futuro.
16.9 In caso di cancellazione dell’evento da parte di Goalkeeping.com Academy per cause di forza maggiore (condizioni meteo, pandemie, ecc.), la quota di partecipazione verrà rimborsata.
16.10 Goalkeeping.com Academy si riserva il diritto di addebitare maglie, zaini o bottiglie personalizzati già stampati prima della cancellazione.
16.11 Per iscrizioni effettuate meno di 14 giorni prima dell’evento, il pacchetto verrà spedito direttamente all’indirizzo postale fornito, con un sovrapprezzo di 10–15 €.
16.12 Eventuali reclami devono essere inviati esclusivamente per iscritto all’indirizzo e-mail: academy@goalkeeping.com
16.13 Il partecipante prende parte all’allenamento a proprio rischio. Goalkeeping.com Academy non è responsabile per infortuni avvenuti durante l’attività. Eventuali richieste di risarcimento devono essere rivolte all’assicurazione legale o privata contro gli infortuni.

bottom of page